Destinatari e selezione
Destinatari
Il Master
cerca di coinvolgere
pediatri di diversa esperienza, medici di diversa specialità e
infermieri con laurea magistrale che affrontano le urgenze nella loro
realtà lavorativa.
Sono ammessi al master laureati in:
Lauree del
vecchio ordinamento:
Medicina e Chirurgia (46/S e LM-41)
Lauree di II livello:
Medicina e Chirurgia (46/S e LM-41)
Laurea in Scienze infermieristiche ed Ostetriche LM/SNT 01 e SNT/01/S
E' richiesta l'abilitazione
all'esercizio della professione.
Altro:
Il Comitato Scientifico potrà ammettere anche laureati/e stranieri con
titolo equivalente (il riconoscimento sarà effettuato in base alle
modalità previste dall’art. 2.5 del Regolamento Master dell’Università
degli Studi di Torino).
Selezione
La selezione sarà realizzata da apposita Commissione di
Selezione, la cui composizione sarà pubblicata sul sito non appena
definita, che avrà la responsabilità di esaminare le domande pervenute.
La selezione avverrà attraverso la valutazione dei cv.
CLICCA QUI per conoscere i criteri di selezione e i membri della selezione.
Al Master sarà ammesso un numero
massimo di 24 iscritti.
Il Master potrà essere attivato se sarà raggiunto il numero minimo di 8
iscritti.
Il Comitato Scientifico, con decisione motivata, può in deroga attivare
il Master con un numero di iscritti inferiore, fatta salva la
congruenza finanziaria.